Outdoor IP65 LED Strip Lights - patterned led lights
La LenteFerrara
Le lenti possono essere combinate insieme in modo da ottenere lenti composite. Possono essere montate insieme lenti entrambe convergenti, o divergenti o delle tue tipologie. L'accoppiamento di più lenti è usato nella costruzione di particolari strumenti ottici quali il microscopio o il telescopio per ottenere un ingrandimento maggiore di quello fornito da una singola lente.
Le lenti che verranno studiate in questo capitolo sono lenti sferiche sottili, lenti cioè delimitate da due superfici sferiche con uno spessore molto più piccolo dei raggi delle superfici sferiche che le delimitano.
Raggio 2: raggio incidente passante per il fuoco a sinistra della lente e rifratto in direzione parallela all'asse ottico
La LenteBelgioioso orari
Nel caso di lenti combinate il reciproco della distanza focale è pari alla somma dei reciproci delle distanze focali delle singole lenti:
La lentesul fisco
Una lente convergente devia i raggi che incidono su di essa parallelamente all'asse ottico e li fa convergere in un punto sull'asse ottico detto fuoco F.
Raggio 1: raggio incidente è parallelo all'asse ottico. Dopo aver attraversato la lente il raggio rifratto sembra provenire dal fuoco a sinistra della lente
OtticaJesi
Abbiamo visto che quando la luce incide su una superficie di separazione tra un mezzo meno denso (ad esempio l'aria) a un mezzo più denso (ad esempio il vetro) la velocità della luce nel mezzo più denso diminuisce e i raggi rifratti si avvicinano alla normale alla superficie di separazione.
Raggio 3: raggio incidente diretto verso il centro della lente sottile. Il raggio attraversa la lente senza essere deviato
Edmund Optics (EO) is a leading producer of optics, imaging, and photonics technology. Supporting the R&D, electronics, semiconductor, pharmaceutical, biomedical, and military markets around the globe; EO products are used in a variety of applications ranging from DNA sequencing to retinal eye scanning to high-speed factory automation. EO’s state of the art manufacturing capabilities combined with its global distribution network has earned it the position of the world’s largest supplier of off-the-shelf optical components.
Raggio 3: raggio incidente diretto verso il centro della lente sottile. Il raggio attraversa la lente senza essere deviato
OtticaMoie
La LenteBelgioioso
Una lente divergente devia i raggi che incidono su di essa parallelamente all'asse ottico e li fa divergere come se provenissero da un punto sull'asse ottico, detto fuoco F.
Come abbiamo fatto per gli specchi, anche per le lenti possiamo utilizzare i diagrammi dei raggi per determinare la posizione e le dimensioni di un'immagine. L'unica differenza è che nelle lenti i raggi luminosi possono incidere su entrambe le facce. Per questo dobbiamo conoscere la posizione dei due fuochi (si trovano sull'asse ottico a una distanza dalla lente pari alla distanza focale).
Type of Optics Asphere, Cylinder, Domes/Windows, Large optics (>300mm), Micro optics (<5mm), Molds, Plano, Prism, Prototypes, Transmitted wavefront
Per trovare l’immagine si possono disegnare due qualunque dei tre raggi del diagramma che partono dal punto superiore dell’oggetto. Il punto a destra della lente in cui si intersecano i tre raggi rifratti è l’immagine del punto da cui i raggi provengono.
Services Assembly, Coating, Electro-mechanical design, Grinding, Lens design, Metrology, Molding, Opto-mechanical design, Polishing, Prototypes, SPDT
OtticaFerrara centro
Osserviamo l'area campita in viola: i due triangoli sono simili perché sono due triangoli rettangoli con gli angoli al vertice congruenti. L'altezza dei due triangoli non è altro che la dimensione dell'oggetto e la base la distanza dell'oggetto e dell'immagine dalla lente, perciò:
Vediamo come varia l'immagine vista attraverso una lente convergente al variare della distanza dell'oggetto in relazione alla distanza focale della lente.
In addition, Edmund Optics manufactures custom optics, optical components, and optical sub assemeblies for the defense, biomedical and semiconductor industries utilizing innovative manufacturing equipment at its global facilities. Edmund Optics can take your optical project from Design to Prototype to Volume production.
Per determinare con precisione le caratteristiche dell’immagine di un oggetto formata da una lente sottile si possono usare le due seguenti equazioni:
Il diagramma dei raggi indica che si forma un'immagine virtuale a sinistra della lente. In effetti, indipendentemente dalla posizione dell’oggetto, una lente divergente forma sempre un’immagine virtuale, diritta e rimpicciolita rispetto all'oggetto.
Nel caso di una lente concava, i raggi dopo aver attraversato la lente divergono, infatti si intersecano solo i prolungamenti dei raggi reali.