Image Studio Lite - Free Western Blot Analysis Software ... - image studio lite download
All’inizio degli anni Trenta sorse a Castel d’Ario il Regio Corso di Avviamento professionale “ Dalmazio Birago”. Era un corso di tipo Agrario, di durata biennale e contava solo due sezioni miste. Oggi, di quella scuola, restano i registri degli esami di licenza, conservati nell’archivio dell’odierna Scuola Secondaria “E.Fermi”. I più lontani risalgono all’a.s. 1932-33.
Deviceson my phone
Le attività si svolgono tutte le mattine, dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 13, per un totale di 30 ore settimanali.
Infine nel 1962, con l’introduzione della scuola media unica, cessano di esistere sia il corso professionale che la media tradizionale e a Castel d’Ario sorge la Scuola Media Statale “ E.Fermi”.
Find My Device
In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire. I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli. Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.
La struttura, un corpo unico a C, è composta di piano terra e primo piano. Al piano terra sono presenti tre aule, un laboratorio di informatica, aula insegnanti, e servizi igienici.
In particolare si evidenzia tra le progettualità inerenti all’inclusione di alunni con Bisogni Educativi Specifici il progetto Educatori a scuola. Esso mira ad affiancare ai docenti degli educatori professionali per sostenere situazioni di disagio non certificate. Viene annualmente rinnovato con il sostegno dei Comuni nell'ambito dei rispettivi Piani per il Diritto allo studio.
Mydevices
Le materie allora insegnate erano : italiano,storia, geografia,lingua straniera, matematica,disegno e calligrafia, disegno professionale, elementi di agricoltura e di scienze agrarie, zootecnia, nozioni di contabilità agraria, esercitazioni pratiche, canto corale, educazione fisica.
Devicesapp
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.
Dal PTOF 2016 – 2019: L'istituzione scolastica garantisce il diritto all'educazione e all'istruzione degli studenti con bisogni educativi speciali nel rispetto di tutta la normativa primaria e secondaria prevista dalla Legge 5/02/1992 n. 104, dal DPR 24/02/1994, dal D.P.C.M. 23-02-2006, dalla Legge n. 170 dell'8 ottobre 2010, dal D. M. 5669 12/7/2011 (Linee Guida), dal D. M. 27/12/2012 “Strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l'inclusione scolastica” e dalla C. M. n. 8 del 6 marzo 2013 sul D. M. 27/12/2012, dalla Nota n. 2563 del 22 novembre 2013, dalle “Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati” del 18 dicembre 2014.
DevicesGoogle
Specificare i servizi forniti dal Comune nell'ambito del Piano del Diritto allo studio (es. prescuola, doposcuola, etc).
Poi nell’a.s. 1954-55 la scuola cambia nome e diventa Scuola Statale Professionale, di tipo agrario e industriale femminile, nonostante possano iscriversi anche i maschi, e di durata triennale.
Al primo piano tre aule e il laboratorio di arte e immagine e due piccole aule per attività individuali o piccoli gruppi e servizi igienici.