Erzeugung von kohärentem extrem ultraviolettem Licht bei ... - kohärentem licht
Un grande romanzo di fantascienza pura che combina i grandi temi cosmici con un'acuto sguardo sulla società che ci aspetta.
Nino Martino, Errore di prospettiva , Delos Digital, Odissea Fantascienza 41, isbn: 9788825403633, ebook formato kindle (su Amazon.it) o epub (sugli altri store) con social drm (watermark) dove disponibile , Euro € 3,99 iva inclusa
Strobe lights are the standard for providing visual safety awareness for vehicles, buildings and equipment. Whether you need to provide safety lighting in a building, on equipment or on a vehicle, bright strobing warning lights are a necessity for keeping yourself and your equipment safe. With multiple mounting and power options it is easy to keep your property and employees visible and safely lit with a strong strobe light.
Sono alcune delle domande che la terza squadra di esplorazione interstellare si pone, ma si pongono anche i gruppi di opinione sulla Terra, che attraverso i social network possono decidere il destino della missione.
Finalista al Premio Odissea 2017, dove aveva conteso la vittoria finale a Ucronia di Elena di Fazio, Errore di prospettiva di Nino Martino è un romanzo ricchissimo di idee che ha dato inizio a una trilogia: sono seguiti Irene (2020), questa volta vincitore del Premio Odissea, e Blu è il colore del tempo (2021). E ha una particolarità crediamo unica, quella di riunire in una sola storia il tema dell'esplorazione spaziale e il primo contatto con una specie aliena con quello sociologico, con la descrizione di una società futura nella quale i gruppi di opinione che si formano nei pervasivi social sono il motore della politica.
Nino Martino è cresciuto a Genova, dove si è laureato in Fisica. Docente di matematica e fisica, ha vissuto e lavorato a Milano, Lipari e Cagliari. Negli anni Sessanta ha pubblicato racconti di fantascienza sulle riviste Oltre il cielo, Galaxy e Galassia; ha poi co-fondato e co-diretto due riviste: Il Gioco della materia e delle idee per il dipartimento di Fisica di Genova e Asterischi di Fisica a Cagliari. Ha pubblicato il saggio Educazione scientifica e curricolo verticale (2015) e dirige il sito La Natura delle Cose, dove pubblica i suoi lavori assieme a un gruppo di scienziati, filosofi e critici letterari. Attualmente in pensione, continua la sua attività di formatore per insegnanti ed è tornato a dedicarsi alla sua grande passione: la fantascienza.
Il primo contatto con una specie aliena può essere la scoperta più esaltante nella vita di uno scienziato, forse nella storia della specie umana. Ma cosa succede se gli alieni sono così alieni da non essere neppure chiaro se si tratti davvero di una forma di vita? Come comunicare con loro se non è si riesce neppure a comprendere se si tratti di vita intelligente o solo reattiva a determinati stimoli? E come ci si deve comportare nei loro confronti?
Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006. ©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.
EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italywww.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326