Il fascio laser si caratterizza per la sua potenza e la sua energia che dipendono dalle proprietà intrinseche del raggio: monocromaticità, coerenza e collimazione; infatti, a differenza della luce prodotta da una normale sorgente luminosa  e caratterizzata dall’emissione disordinata di raggi di differente colore ( la luce bianca è formata da uno spettro di sette colori ), il fascio laser risulta formato da raggi con la stessa lunghezza d’onda e quindi con lo stesso colore (monocromaticità), con la stessa fase (coerenza) e con la stessa direzione (collimazione).

Opticalcoupler

Image

Image

Fiber optic couplertypes

Image

Ma perché il laser in ambito terapeutico e medico chirurgico? La risposta è estremamente semplice: l’energia e la precisione del laser offrono la possibilità di lavorare sui tessuti patologici riducendo il sanguinamento e limitando i danni ai tessuti circostanti.