Aiaagricola italiana alimentare spa unipersonale

Uomini e donne, religiosi e laici che entrano a far parte della comunità di lavoro della Santa Sede sanno pertanto che il loro lavoro rappresenta un vero proprio strumento di servizio al Papa e ai Vescovi e comporta innanzitutto una responsabilità ecclesiale da vivere in spirito di autentica fede.

Se non hai trovato una posizione in linea con il tuo profilo professionale puoi comunque inviare una candidatura spontanea.

Il sito della Segreteria per l'Economia utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.

Gruppo Veronesi

Tutti coloro che lavorano nella Santa Sede coadiuvano il Santo Padre nel suo ministero di Pastore della Chiesa universale: pur nella diversità di incarichi e doveri partecipano realmente all’unica ed incessante attività della Santa Sede, e cioè a quella “sollecitudine per tutte le Chiese” (cfr. 2Cor 11,28) che già dai primi tempi animava il servizio degli Apostoli e che è ancora oggi prerogativa essenziale dei successori di San Pietro nella Sede romana.

Puoi consultare le posizioni aperte in linea con il tuo profilo professionale attraverso il form online e candidarti inserendo tutte le informazioni curriculari richieste sulle tue competenze, esperienze e preferenze.