Lights on the High Line - high line lights
Advanced illumination
Soft skills a. Curiosità e predisposizione nell’approfondimento e studio di norme b. Capacità di lavorare in team c. Attitudine ad interloquire con i clienti d. Attitudine al lavoro di team e condivisione delle competenze e. Attitudine al lavoro per obiettivi f. Capacità di pianificazione g. Essere persona solare h. Visione chiara del proprio futuro i. Passione per la certificazione ed il testing
Hard skills a. Laurea in Ingegneria elettronica, elettrotecnica, meccanica o equivalenti b. Disponibilità a trasferte in Italia di brevi durata c. Residente a Bologna o provincia o zone limitrofe o disponibilità a trasferimento d. Conoscenza inglese
Nome *Cognome *Email *Telefono *Scegli la posizione *Scegli una posizioneTecnico JuniorTecnico SeniorResponsabile QualitàAltroAutomunito *Scegli un'opzioneSìNoNote Carica il tuo curriculum Trascina o carica i tuoi file qui WebsiteInvia
Coaxial LightMicroscope
Hard skills a. Esperienza di almeno 2 anni in ambito regolatorio Direttiva Macchine 2006/42/CE. b. Conoscenza delle seguenti norme EN 13849, EN 60204 e EN 12100 per l’ambito direttiva macchine c. Disponibilità a trasferte in Italia di brevi durata d. Residente a Bologna o provincia o zone limitrofe o disponibilità a trasferimento e. Laurea in Ingegneria elettronica, elettrotecnica, meccanica o equivalenti f. Conoscenza inglese
Requisiti integrativi di interesse a. Conoscenza di base in ambito regolatorio Direttiva Macchine 2006/42/CE. b. Conoscenza di base delle seguenti norme EN 13849, EN 60204 e EN 12100 per l’ambito direttiva macchine c. Conoscenza di base norme EMC
Coaxial lightmeaning
Requisiti integrativi di interesse a. Conoscenza dei concetti di incertezza di misura e metodologie prove EMC e prove Elettriche b. Tempi di preavviso tra 20-30 gg
Coaxial lightsource
Coaxial Lights are ideal for imaging of scratches, dents, and printed characters; mirrored surface and highly reflective workpieces are evenly illuminated. Our range Coaxial Lights for Machine Vision includes several models, colours and lengths and there are also custom orders available. COAXIAL LIGHTS (INDIRECHT LIGHTING) These Coaxial Lights are ideal for imaging of scratches, dents, and printed characters in Machine Vision; mirrored surface and highly reflective workpieces are evenly illuminated. LFV3 Series; LFV3-CP Series; LNV Series; AI Series; MB-DAL Series; MB-DALL Series. COAXIAL LIGHTS (COLLIMATED LIGHTING) These Coaxial Lights radiate collimated light that is ideally suited for imaging of minute scratches and dents or characters on reflective surfaces in Machine Vision, such as CDs or wafers. MSU Series; MFU Series. For more information and advice please contact us through an inquiry. APPLICATIONS Machine Vision; Inspecting for bearing face damage; Bearing periphery inspection. FEATURES The brightest most stable Coaxial Lighting in the industry; Different sizes of diffuse axis light models to fit different Machine Vision application needs; Machined aluminum housing with optional dust covers.
Coaxialillumination ophthalmology
© 2024 AP Engineering | Partita Iva 03594051207 | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie Questo sito è protetto dal reCAPTCHA di Google Privacy Policy Google | Terms of Service di Google Made in DigitalParma
Soft skills a. Curiosità e predisposizione nell’approfondimento e studio di norme b. Capacità di lavorare in team c. Attitudine ad interloquire con i clienti d. Attitudine al lavoro di team e condivisione delle competenze e. Attitudine al lavoro per obiettivi f. Capacità di pianificazione g. Essere persona solare h. Visione chiara del proprio futuro i. Passione per la certificazione ed il testing
Hard skills a. Esperienza di almeno 3 anni come supporto qualità in ambito regolatorio presso Organismi di Certificazione e/o laboratorio prove accreditato b. Conoscenza delle seguenti norme ISO 17065 e/o ISO 17025. L’eventuale conoscenza di entrambe le norme può influire positivamente sulla RAL c. Disponibilità a trasferte in Italia di brevi durata d. Residente a Bologna o provincia o zone limitrofe o Brescia e provincia e. Laurea in Ingegneria gestionale o equivalente. Qualora non possieda la laurea ma esperienza è comunque di interesse f. Conoscenza inglese parlata e scritta
Soft skills a. Curiosità e predisposizione nell’approfondimento e studio di norme b. Capacità di lavorare in team c. Capacità di pianificazione d. Essere persona solare d. Visione chiara del proprio futuro e. Passione per la certificazione e per lo studio di norme tecniche
Requisiti integrativi di interesse a. Esperienza pregressa in ambito di Organismo di Certificazione e/o Laboratorio di prova e/ società di consulenza con attività documentata secondo le norme indicate al punto b) precedente b. Conoscenza norme EMC e aver svolto test EMC c. Disponibilità immediata
Descrizione Il candidato non deve già ricoprire il ruolo ma aspirare a tale ruolo. La persona sarà inserita nella divisione Qualità e dovrà occuparsi di:
NovitàServizio di Certificazioni per il Nord America: Field Evaluation per gli Stati Uniti e SPE 1000 per il Canada. Scopri di più