Circle lightamazon

In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire. I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli. Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.

Dall'a.s. 1968/69 è Liceo autonomo "G.Galilei", con sede in via XX settembre; risale all'a.s. 1981/82 il trasferimento nella nuova sede di via Verona, Ostiglia (MN).

L'istituto dispone di due accessi, l'accesso principale in via Verona, 35, Ostiglia(MN) che permettere di accedere direttamente alla sede Liceo e a tutti gli uffici amministrativi, e l'accesso in via Collodi, 24, Ostiglia (MN) che consente di accedere alla sede ITI.

Circle lightapp

Il Liceo Classico, nato come sezione staccata del Liceo Classico "Virgilio" di Mantova, dall'A.S. 1990/91 viene aggregato al Liceo Scientifico "G.Galilei".

Circle lightled

L'ITIS di Ostiglia inizia la propria attività come sede staccata dell'ITIS "E.Fermi" di Mantova, nell' a.s. 1969-70 con due classi prime, utilizzando i locali e le attrezzature della precedente "Scuola Arti e Mestieri".

Circle lightfor videos

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

Nell'anno scolastico 1960/61, il Liceo Scientifico nasce come sezione staccata del Liceo Scientifico "Belfiore" di Mantova.

Nel 2010-11 gli indirizzi esistenti cambiano denominazione alla luce della riforma scolastica promossa dal ministro Gelmini rispettivamente: da Meccanica a “Meccatronica”  e da Informatica a “Informatica-Telecomunicazioni”.

L'edificio era una moderna struttura scolastica inserita nel contesto storico , collegata alla stazione ferroviaria e servita da linea autobus. Nel corso del 2003 l'edificio è stato ristrutturato per la messa a norma degli impianti, l'abbattimento delle barriere architettoniche e il rifacimento di parti strutturali e l'istallazione di un ascensore.

RingLightwith Stand

Circle lightfor home

Image

La scuola nasce a Sermide nel 1971 e dal 01 Settembre 1998 l'Istituto diventa sede aggregata dell'Istituto d'Istruzione superiore “G . Galilei”.

Only $44.99 your choice 10-ream case Paper 40% off $75 purchase of Print Services VIP Members get up to 5% Back in Rewards. Learn More

Nell'a.s.1991-92 è stata attivatala sperimentazione "ERGON" di meccanica informatizzata. Dopo 5 anni è divenuta indirizzo curricolare e ha ripreso la precedente denominazione di "MECCANICA".

La sede attuale è stata costruita nel 1981 e la capienza di aule è stata aumentata prima nel 1991 e successivamente nel 2021 per consentire di rispondere alle esigenze che si sono manifestate nel tempo.

RingLight

Copyright © 2024 by Office Depot, LLC. All rights reserved. Prices shown are in U.S. Dollars. Please log in for your pricing. Prices are subject to change. All use of the site is subject to the Terms of Use. Prices and offers on www.officedepot.com may not apply to purchases made on www.odpbusiness.com. See Terms of Use details.

Attualmente possiamo parlare di un unico grande istituto, l’ I.I.S.S. G. Galilei, che unisce Liceo, ITI e ITG, un istituto quasi completamente ristrutturato, accogliente, innovativo ed in continua via di espansione.

Circle LightCeiling

La trasformazione da scuola professionale a Istituto Tecnico ebbe origine dalla domanda, emergente dal territorio, di personale tecnico qualificato che soddisfacesse le esigenze dello sviluppo artigianale ed industriale in forte espansione in quegli anni.

Nel 1995 vengono attuate alcune sperimentazioni che grazie alla legge sull’Autonomia si concretizzano nell’attuazione del Corso C Liceo dell’Autonomia scientifico forte ed umanistico.

L’edificio, inaugurato nel gennaio 2010, è stato realizzato nel pieno rispetto della normativa sul risparmio energetico e sulla ecosostenibilità del costruire: ha conseguito la classificazione in classe A. La nuova sede iti è disposta su tre piani: al piano terra sala insegnanti e laboratori per l’indirizzo di Meccatronica, , 1° e 2° piano  aule e due laboratori di informatica per l’indirizzo di informatica.