Atomic Reconstructor - Feed The Beast Wiki - what do the different lens dow laser do skyfactory 4
50xOpticalzoom SecurityCamera
Grazie a finanziamenti dal valore complessivo di 1,5 milioni di euro si darà vita ad uno dei più importanti Centri di Ricerca internazionali in Visione ed Intelligenza Artificiale, che troverà sede nella futura AI (Artificial Intelligence) Academy presso il Tecnopolo di Modena
Al dipartimento di economia Marco Biagi arriva il corso in ingegneria contabile-finanziaria per misurare l'efficienza economica di un progetto industriale
Optical cameravs digitalcamera
Il protocollo di intesa prevede diversi campi di intervento, che abbracciano gli ambiti della ricerca e della formazione, con l’obiettivo di dare vita ad una collaborazione strutturata e su diversi ambiti disciplinari
HikvisionCamera
L’organizzazione scientifica internazionale di ingegneria ha premiato il dottorando Filippo Bertoncelli del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria di Unimore per il suo lavoro di ricerca su modellazione e controllo di robot mobili
Sono gli ultimi giorni per le domande di iscrizione alle lauree di primo livello in Ingegneria Informatica, Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo del DIEF di Unimore, che da quest'anno saranno a numero chiuso
Flexible operation OD400 has multi-touch screen for operation, and shortcut button for photo capture. Except for finger touch and stylus, OD400 camera can be controlled by mouse.
A Pechino il 22 Agosto verrà assegnato alla professoressa del dipartimento di Ingengneria il "Maria Petrou Prize", l'importante riconoscimento assegnato dalla IAPR (International Association for Pattern Recognition)
Organizzato congiuntamente dagli Ordini provinciali degli Ingegneri di Modena e di Reggio Emilia, in collaborazione con il Tribunale di Modena, fornirà una formazione specifica sulle dinamiche proprie della macchina giudiziaria, accelerandone i tempi e migliorandone il funzionamento
Optical camerameaning
In questo periodo la struttura universitaria nata nel 1990 si è evoluta arricchendosi di centri e gruppi di ricerca e, soprattutto, offrendo alle sue migliaia di studenti un’offerta didattica ampia e variegata di 17 corsi di studio e 2 dottorati di ricerca
Il DIEF di Unimore si prepara alla sessione di Laurea più numerosa di sempre, quella dell’11 aprile, che coinvolgerà 234 candidati pronti a concludere il proprio percorso di studi e 68 docenti divisi in 13 commissioni
Martedì 14 maggio a partire dalle ore 17, presso il Laboratorio Aperto EX Centrale AEM si terrà un importante momento di incontro e confronto per gli oltre 2 mila professionisti modenesi iscritti all’Albo
UniMoRe sempre più come un polo nazionale di eccellenza per la formazione e la ricerca scientifico-tecnologica. Dopo Automotive Academy e Cyber Academy, l’Università fa un altro decisivo passo avanti con la nascita della Scuola di Ingegneria Unimore
Nel fine settimana partiranno per Silverstone le due vetture M19-L e M19-L con cui i team universitari di Unimore MMR – More Modena Racing e MMR-Hybrid parteciperanno al campionato Formula Student 2019
Sono i proff. Volnei Pedroni dal Brasile, Raphael Clerc dalla Francia, Gennadi Mikashev dalla Bielorussia e Chris Gerada dal Regno Unito, tra i più noti esperti a livello mondiale nei rispettivi campi
Le studentesse e gli studenti iscritti alla Laurea Magistrale in Electronics Engineering del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari potranno usufruire del “Premio Techboard Group Srl” che sosterrà negli studi uno studente meritevole. La domanda di partecipazione andrà presentata entro il 31 marzo 2023
Un giovane ingegnere strutturale laureatosi in Unimore, Nicola Turrini, ora ha la responsabilità di realizzare per conto di una Ong statunitense, Bridges to Prosperity, ponti sospesi pedonali per consentire alle popolazioni locali di poter usufruire di servizi basilari come istruzione, lavoro e sanità
I due team di studenti di Unimore si fanno valere nella gara internazionale di motori del Formula Student disputata a Silverstone: primo posto assoluto per la formazione italiana
Alta formazione sul territorio carpigiano. Approvato l’accordo tra Fondazione CR Carpi, Università di Modena e Reggio Emilia e Comune di Carpi perl’attivazione e il mantenimento di un corso di laurea in ambito ingegneristico con avvio atteso nel settembre 2022.
PTZCamera
Questo è solo l’ultimo riconoscimento al gruppo di allievi/e appassionati/e che ha ottenuto un ottimo piazzamento nella competizione internazionale tra università European Rover Challenge Remote, patrocinata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), con il 9° posto su 38 partecipanti da tutto il mondo
Based on the photovoltaic industry, with optical, mechanical, electronic based on the combination of the three core technologies
Il nuovo corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale con sede a Carpi è stato ufficialmente presentato venerdì 24 marzo, nell’ambito dell’evento UnimoreOrienta 2023 dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia dedicato a illustrare la propria offerta formativa agli studenti in procinto di scegliere l’indirizzo universitario magistrale
Dal 14 al 23 Luglio 2018, in un percorso di oltre 3000 km dal Nebraska all’Oregon, sarà proprio la macchina del team emiliano “Onda Solare” a gareggiare come unica rappresentante europea all’American Solar Challenge, la corsa di auto solari più importante del mondo
Resterà in carica per un triennio fino al 31 ottobre 2022il prof Franceschini, nuovo presidente della Scuola di Ingegneria Unimore. Succederà al prof. Angelo O. Andrisano
Multi-way for image collection OD400 digital camera supports for multi-signal transmission to collect images. USB and HDMI output simultaneously, or WIFI and HDMI output simultaneously, is non-interfering.
La domanda di ingegneri nel mondo del lavoro è elevata e così UniMoRe offre corsi di laurea triennali con già ampia specializzazione
La Tissue Engineering and Regenerative Medicine International Society (TERMIS) assegna uno dei tre premi alla carriera alla ricercatrice Unimore Graziella Pellegrini. Il suo lavoro riguarda un fondamentale contributo nel campo dell’ingegneria tissutale e della medicina rigenerativa
Dalla collaborazione avviata tra l’azienda hi-tech reggiana e l’hub tecnologico modenese verranno sviluppate nuove competenze ad alto contenuto tecnico-scientifico e soluzioni digitali hardware/software per diversi settori industriali