2016225 — An excellent mechanism for rendering contrast in transparent specimens, differential interference contrast (DIC) microscopy is a beam-shearing ...

Activity: Doorbell is in pairing mode and ready to be set up. If the red LED does not flash as expected, remove the batteries for five seconds and then ...

🚀 Torna al Transpotec Logitec 2024 l’appuntamento con il 𝗟𝗼𝗴𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮𝗴𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗜𝗔𝗣, la 🤝🏻𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼, dove Aziende di #Trasporto e #Logistica, #Committenza e #Istituzioni, a livello nazionale ed europeo, si incontreranno per fare networking e aggiornarsi. 👏 Tanti i temi di cui si discuterà nei 4 giorni, tra cui: l'𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮, il 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮-𝗙𝗼𝗿𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶, la 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 degli Imprenditori e delle loro imprese. 🗣️ Alessandro Peron, 𝘚𝘦𝘨𝘳𝘦𝘵𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘎𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘍𝘐𝘈𝘗: “Saranno giornate intense di networking continuo, soprattutto tra le Imprese del settore e la Committenza - . 𝗠𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 di Azienda, che potranno cogliere l'opportunità anche di ascoltare e confrontarsi con esperti ed istituzioni, con l'obiettivo comune di focalizzare l'attenzione verso 𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗲𝗱 𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗲𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗶 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶 𝗲𝗱 𝗶𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶” 🔎 Maggiori informazioni nella nota👇 https://lnkd.in/dyChv6-Z #CampioniNazionaliTrasporto #DrivingInnovationTogether #ProtagonistiDelCambiamento #FIAPautotrasporti #trasporto #trasportomerci #Autotrasportatori #autotrasporto #Logistica

📣Ecco i vincitori dell'𝗛𝗮𝗰𝗸𝗮𝘁𝗵𝗼𝗻 𝗦𝗖𝗜𝗼𝗧𝗲𝗠 𝟮𝟬𝟮𝟰 che si tenuto a Mantova da 21 al 23 febbraio per progettare in tema di #manufacturing, #SupplyChain e #InternetOfThing! 🥇Primo premio di 1500 € al progetto sviluppato per la sfida di Novellini al gruppo composto da Giuseppe Arcuti, Valerio Barra e Davide Pignataro 🥈Secondo premio di 1000 € al progetto in risposta alla challenge di Bondioli & Pavesi al gruppo composto da Gabriele Bassoli, Pietro Martinello e Leonardo Zini 🥉Terzo premio di 500 € al progetto per la sfida di Dallara al gruppo composto da Simone Campilli, Alessandro Dall’Oca, Riccardo Mazzi e Michele Menabeni Complimenti a tutti i partecipanti! 👏 Scopri tutti i progetti su https://bit.ly/3Tt5HIZ ------------ Promosso da Ingegneria Informatica Unimore - Sede di Mantova con la Fondazione UniverMantova, SCIoTeM si inserisce all’interno del progetto “Mantova: Laboratorio territoriale diffuso per l’innovazione e l’occupabilità” sostenuto da Fondazione Cariverona e promosso/realizzato da Camera di Commercio (Ente Capofila), Provincia di Mantova, Comune di Mantova, Politecnico di Milano, Unimore, Ingegneria Informatica Unimore - Sede di Mantova, PromoImpresa - Borsa Merci, CFP Mantova - Formazione Mantova, Istituto Manzoni e Istituto Sanfelice Viadana (Istituto capofila della rete LTO Mantova). #unimore #hackathon #sciotem2024 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Marco Mamei Marko Bertogna Claudia Canali Marco Picone Luisa Lavagnini PromoImpresa-Borsa Merci - azienda speciale CCIAA di Mantova Punto Impresa Digitale

DreamWorkscareers

🎉 Un altro successo per MYWAI , la startup italiana produttrice della prima piattaforma su brevetto nazionale per l'#AI #Management di macchinari e impianti produttivi per l'#industria5🚀 Siamo entusiasti di annunciare che il Centro di competenze START 4.0 - Centro di Competenza 4.0 ha selezionato la nostra proposta #SENECA (Secured Neuromorphic Edge Computing Architecture for Industry 5.0) come il miglior progetto presentato nella loro ultima call for proposals! 🏆 #Seneca è la nostra risposta all'esigenza di una piattaforma di AI Management per macchinari industriali intelligenti, per supportare la transizione verso l'Industria 5.0. del comparto manifatturiero italiano. Presentato in collaborazione con Knowhedge IIS - ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA Università degli Studi di Genova e TICASS , soggetto gestore del polo #EnergiaAmbienteeSviluppoSostenibile questo progetto rappresenta un passo avanti significativo nel campo delle AI cybersicure, in grado di girare su risorse limitate e chip hw neuromorfici per garantire la sicurezza e la compliance AI alle nuove regolamentazioni EU AI & DATA ACTs. Il progetto Seneca avrà l'opportunità di sperimentare le classificazioni dei processi produttivi di saldatura nella manifattura di grandi impianti industriali, enertech e greentech presso gli impianti produttivi della Walter Tosto S.p.A. S.p.A., azienda Abruzzese leader mondiale nel settore. 🌍 Siamo grati per questa importante collaborazione e non vediamo l'ora di portare avanti questa innovativa iniziativa insieme a partner così prestigiosi! 👏 #MYWAI #AI #Industry5_0 #Innovazione #Collaborazione Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente - CFI UCIMU SISTEMI PER PRODURRE UCIMA (Confindustria) A.I.MAN. Associazione Italiana Manutenzione Giovani Imprenditori Confindustria

202486 — The Timeline of Cameras · Pinhole Camera (5th century BC) · Daguerreotype Camera (1839) · Kodak Camera (1888) · Compact Cameras (1900s) · SLR ...

Illumination careerswork from home

𝗟𝗲 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲, 𝗹’𝗮𝗴𝗿𝗶𝘁𝗲𝗰𝗵 𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 Recentemente si è svolta la seconda edizione del Demo Day del Centro Digital Industry, un evento che ha offerto a ricercatori e ricercatrici, PhD e studenti/esse l'occasione di presentare i propri progetti innovativi attraverso demo e poster ㅤ 🎤Come ha sottolineato il direttore del centro Alessandro Cimatti: "Il Demo Day è importante perché dimostra chiaramente quanto investiamo sulle soluzioni di tipo tecnologico e permette di creare nuove opportunità di collaborazione tra i team". ㅤ 🔎Tra i progetti presentati si spazia dall'intelligenza artificiale applicata all’agricoltura digitale alla realtà virtuale per le procedure di esercizio della protezione civile, dai sistemi anticontraffazione per i prodotti Made in Italy, fino allo sviluppo di strumenti per la gestione di dati 3D urbani e per il miglioramento di processi industriali. Progetti che uniscono tecnologia e innovazione per affrontare sfide concrete🚀 ㅤ 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀? 𝗦𝗲𝗴𝘂𝗶 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝗹𝗼 𝗜𝗻𝘀𝘁𝗮𝗴𝗿𝗮𝗺 @fbkresearch dove, da domani e nelle prossime settimane, i ricercatori e le ricercatrici racconteranno i loro lavori attraverso brevi video! ㅤ 👉Leggi su FBK Magazine: https://lnkd.in/dZU2QXP6 #innovazione #collaborazione #ricerca #tecnologia #DigitalIndustry #DemoDay #agritech #tech #FBK

Dieses Ergebnis kann direkt durch eine Fourier-Zerlegung gewonnen werden. Die Kohärenzlängen und -zeiten von Lichtquellen können sehr unterschiedlich sein.

🌟 𝐋𝐞 𝐒𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐖𝐞𝐚𝐛𝐢𝐨𝐬 “𝐌𝐚𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐯𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨” 🌟 Cosa vuol dire per Weabios stare all’interno del Polo Tecnologico Navacchio ? Un'opportunità unica, un posto dove l’innovazione ha casa e dove, a pochi metri, c’è un fornitore pronto ad aiutarti. Tra questi ci sono i💡 Laboratori CrossLab, Innovazione per la transizione digitale delle imprese del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - Università di Pisa e Adatec . 🚀 Scopri di piu nel video 📽️➡️

Cliccando su “Continua” per iscriverti o accedere, accetti il Contratto di licenza, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookie di LinkedIn.

Illumination careerssalary

Il Liceo Argan accoglie una delegazione dell'Istituto Fermi di Mantova · Argomenti · Interessante per... · Altro dalla sezione Novità · Altro da News e Eventi.

Illumination careersreviews

🧠 L’#IntelligenzaArtificiale è l’elemento principe della rivoluzione che chiamiamo Industria 5.0. Per essere a bordo di questa ondata trasformativa, occorre che le imprese intraprendano attività di #upskilling e #reskilling per preparare le proprie risorse alle sfide e alle opportunità poste dal particolare momento storico, così da creare la migliore collaborazione tra gli esseri umani e le macchine nei processi produttivi. 💡 La partnership tra Var Group e BI-REX Competence Center (l’unico a guida industriale che, dal 2018, riunisce in partenariato 61 player tra università, centri di ricerca e imprese di eccellenza e ha un focus specializzato sul tema #bigdata), nasce proprio da questa visione comune. Un’idea che si concretizza con la presenza dei nostri esperti all’interno dell’Executive Master Teknè 5.0® in partenza a ottobre, in cui trasmetteranno ai partecipanti proprio le competenze sull’#AIgenerativa che fanno la differenza in un contesto industriale. 🔴 Seguici e scopri le opportunità offerte da questa partnership. BI-REX Training

Come può l’intelligenza artificiale favorire pratiche di sostenibilità? 🌿 Prende il via il progetto NEBES, sviluppato da New Omap Srl e promosso da SMACT Competence Center grazie al bando IRISS, che dà una risposta e una soluzione a questa domanda grazie a un software intelligente che monitora l’impatto energetico dei macchinari aziendali. 🔎 Nei prossimi 18 mesi di sviluppo del progetto l’obiettivo è offrire soluzioni in due ambiti specifici: sicurezza informatica e sostenibilità, consentendo di aumentare l'efficienza energetica in azienda. La tecnologia alla base del progetto integra algoritmi d’intelligenza artificiale in un’unica applicazione, NewOmApp che, tramite un sistema cloud di gestione chiamato Nebula, gestisce tutti i parametri di funzionamento delle macchine ottimizzandone i consumi. 🌟 Segui SMACT e New Omap Srl per tutti gli aggiornamenti sul progetto! #progettoIRISS #innovazione #intelligenzaartificiale #AI #sostenibilità #efficienzaenergetica

Cliccando su “Continua” per iscriverti o accedere, accetti il Contratto di licenza, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookie di LinkedIn.

Illuminationanimation jobs

Searching for cameras... Basic information. Sensor. Image. Video. Screen & viewfinder. Photography features. Optics & Focus. Connectivity. Physical. Brand ...

Disneycareers

☁️ 𝗠𝗮𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲𝗿𝘆-𝗫: 𝗶𝗹 𝗗𝗮𝘁𝗮 𝗦𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲 𝗨𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝗹𝗶. 𝗨𝗖𝗜𝗠𝗨-𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗠𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗣𝗥𝗢𝗗𝗨𝗥𝗥𝗘 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝗱𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗳𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗶𝗹𝗼𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗗𝗮𝘁𝗮 𝗦𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲 𝘂𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗜𝗗𝗦𝗔. 🎯 UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione e di prodotti ausiliari, ha annunciato la conclusione della prima fase del progetto pilota di Data Space per le macchine utensili, realizzato in collaborazione con l'International Data Spaces Association (IDSA). Questa iniziativa mira a creare un'infrastruttura di dati federata, sicura e sovrana, basata sui principi di trasparenza, fiducia e partecipazione. Tale progetto evolverà nella creazione di una rete di imprese dedicata alla gestione e alla crescita del Data Space. 🔎 𝗢𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 Il progetto nasce dalle esigenze delle aziende associate a UCIMU, che hanno espresso la volontà di condividere in modo sicuro e gestito i dati relativi al funzionamento delle macchine utensili per la lavorazione dei metalli, per ottenere vantaggi in termini di nuovi servizi, efficienza, qualità e innovazione di business. Basato su un approccio bottom-up, il progetto parte dalle necessità reali delle aziende e si sviluppa in modo incrementale, coinvolgendo diverse tipologie di attori dell'ecosistema delle macchine utensili.   📌 𝗢𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 Il progetto pilota ha fissato tre principali obiettivi:  𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮, 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗶, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮. 🤗𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝟯𝟰.𝗕𝗜-𝗠𝗨 I risultati e i benefici del progetto pilota, sviluppato dal Comitato Data Space di UCIMU (composto da varie aziende associate, attive nella produzione di macchine utensili, componentistica e software/soluzioni ICT), verranno illustrati nel corso dell’evento che si terrà il giorno: 📅 𝟭𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲  ⌚ 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮.𝟬𝟬  📍𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗕𝗜-𝗠𝗨𝗽𝗶𝘂̀  (𝗽𝗮𝗱. 𝟭𝟭, 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗙𝟮𝟲) 𝗱𝗶 𝟯𝟰.𝗕𝗜-𝗠𝗨 (𝗳𝗶𝗲𝗿𝗮𝗺𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗥𝗵𝗼, 𝟵 𝗮𝗹 𝟭𝟮 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰, 𝘄𝘄𝘄.𝗯𝗶𝗺𝘂.𝗶𝘁). L’incontro, sarà anche occasione per presentare la rete di imprese che amministrerà il Data Space, definirà le regole di accesso e la semantica, supportando gli associati nell'integrazione di un connettore nei propri sistemi. La rete di impresa sarà anche il punto di riferimento per la collaborazione con IDSA e con gli altri Data Space europei. Comunicato stampa in ucimu.it

💥 La quinta rivoluzione industriale continua: Var Group ne è parte attiva tramite la partnership strategica con BI-REX Competence Center, il consorzio pubblico-privato di Bologna. BI-REX è l’unico competence center a guida industriale che, dal 2018, riunisce in partenariato 61 player tra università, centri di ricerca e imprese di eccellenza e ha un focus specializzato sul tema #bigdata. 📌 Una combinazione vincente che prevede anche la docenza dei nostri esperti all'interno dell’Executive Master Teknè 5.0® di BI-REX Training per i moduli su #IntelligenzaArtificiale generativa e #metaverso, col fine di supportare insieme le aziende nei loro processi di digitalizzazione, sostenibilità e innovazione. Un’opportunità formativa unica per imparare a gestire in autonomia e con rapidità il processo di transizione digitale e green della tua azienda. 🛰 Continua a seguirci per le prossime novità!

Illuminationinternships

Roberto Cingolani l'ex Ministro che sponsorizza Microsoft già dal 2014 dicendo: 1) “Tutto il pianeta è sovrappopolato, c’è un problema di sostenibilità". 2) "Il pianeta è progettato per 3 miliardi di persone". 3) "L’essere umano è biologicamente un parassita perché consuma energia senza produrre nulla!” ... ... ... Me lo dimostra per cortesia? https://lnkd.in/d5PT_NSQ 4) Roberto Cingolani è il Chief Technology & Innovation Officer di Leonardo da settembre 2019. Cosa costruisce la LEONARDO … Armi per la Pace? https://lnkd.in/gHkJUreD 5) Italia: il ministero della transizione ecologica si inventa le “trivelle sostenibili” https://lnkd.in/dYSan6DW 6) Cop26, Cingolani: "L'Italia entra in un fondo da 10 miliardi per l'emergenza clima" https://lnkd.in/dm8Kp7Xi

Illuminationinternship 2024

Mercoledì 20 marzo abbiamo partecipato a RomeCup, manifestazione dedicata alla robotica e all’intelligenza artificiale che dal 2007 diffonde l’innovazione collegando scuole, centri di ricerca, aziende, università e istituzioni. La 17ª edizione dal titolo “Intelligenza artificiale e robotica per la sfida della sostenibilità olistica” promossa dalla Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata, realizzata con Italian Tech e il gruppo editoriale GEDI e patrocinata da Roma Capitale, Regione Lazio, Unindustria e l’SIRI - Associazione Italiana di Robotica e Automazione. Il convegno è stato moderato da Riccardo Luna, conduttore e direttore di Italian Tech, il quale ha introdotto l'intervento di Roberto Cingolani, amministratore delegato e direttore generale di Leonardo. Nel corso del suo speech ha affermato che: "Noi sviluppiamo il 40% della tecnologia hi tech di questo paese e abbiamo pensato invece di fare i doni natalizi e di investire in pubblicità, di investire in una fondazione di terzo settore, quindi filantropica, che ha come attività prevalente quella di creare contenuti digitali multimediali su diverse piattaforme dallo scritto al digitale in cui si racconta la scienza per i ragazzi, a partire dai piccoli e eventualmente per contenuti più complessi arrivare agli universitari". #RomeCup2024 #FondazioneLeonardo #content

LED ring lights are easy to set up and use, creating professional-quality lighting right out of the box. Circular in shape, ring lights ensure the subject is ...

Das kohärente Licht des Lasers erzeugt auf dem Schirm eine körnige Struktur. Das gestreute Licht interferiert an den Unebenheiten des Schirmes und wird als ...

Conoscevi queste curiosità su Paolo Nespoli? 👨🚀 Durante la sua carriera da astronauta, è stato d’ispirazione per molte persone. Oggi continua a farlo partecipando come speaker 🎤 in numerosi eventi e insegnando al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano 👨🏫 Ad Innova 2024, hai l’occasione di ascoltarlo dal vivo in un talk, in cui parleremo con lui di futuro e di cosa significa innovazione. Non fartela scappare! 🟣 INNOVA - L'evento di riferimento per il business e la sua innovazione 25 ottobre 2024 - Novara Non perdere l'opportunità di partecipare all'evento più atteso per imprenditori visionari e innovatori. Scopri come le nuove tecnologie possono rivoluzionare il tuo business. ✔️ Sfrutta le opportunità dell'AI per migliorare processi, produttività e trasparenza. ✔️ Apriti a nuove occasioni di business e crea un network qualificato. Scopri l'evento nell'evento: Eat&Network ✔️ Impara come integrare efficacemente l'AI nella gestione quotidiana della tua piccola media impresa. 📍Castello Visconteo Sforzesco di Novara - 25 ottobre 2024 Una location carica di storia con ambienti prestigiosi. ➡️ Prenota subito il tuo POSTO GRATUITO www.businessinnova.it 🟣 INNOVIAMO INSIEME IL VOSTRO BUSINESS Una nuova era per l’innovazione aziendale Produzione e ideazione Staff Millennium srl - Events and Communication Powered by CNA Piemonte #Innova2024 #InnovazioneAziendale #Blockchain #AI #IntelligenzaArtificiale #greentech #novara

🟣 Quali innovazioni ha portato l’IA nella produzione delle fette di silicio? Questa nuova tecnologia ha reso il processo produttivo più efficiente? Scopriamolo insieme nel workshop guidato da Andrea Laurenzi (MEMC) 👉L’Intelligenza Artificiale nella produzione delle fette di silicio: efficienza e innovazione Al centro della digitalizzazione si trova un elemento invisibile chiamato chip. Durante la catena di approvvigionamento dei semiconduttori, vengono raccolte enormi quantità di dati; e l’intelligenza artificiale (AI) sta diventando uno strumento sempre più importante per migliorare l’efficienza dei processi produttivi, ottimizzando i costi e migliorando la qualità. Vediamo insieme casi d’uso dell’AI nei processi produttivi. 📌Chi è Andrea Laurenzi Andrea Laurenzi è professionista senior con oltre 25 anni di esperienza nell’analisi dei dati, machine learning e deep learning, con un comprovato successo nello sviluppo e nell’implementazione di soluzioni analitiche per problemi aziendali. Lavora con GWC-MEMC dal 2011, dove attualmente ricopre il ruolo di Data Science and Advanced Manager ed è anche Associate Fellow. 🟣 INNOVA - L'evento di riferimento per il business e la sua innovazione 25 ottobre 2024 - Novara Non perdere l'opportunità di partecipare all'evento più atteso per imprenditori visionari e innovatori. Scopri come le nuove tecnologie possono rivoluzionare il tuo business. ✔️ Sfrutta le opportunità dell'AI per migliorare processi, produttività e trasparenza. ✔️ Apriti a nuove occasioni di business e crea un network qualificato. Scopri l'evento nell'evento: Eat&Network ✔️ Impara come integrare efficacemente l'AI nella gestione quotidiana della tua piccola media impresa. 📍Castello Visconteo Sforzesco di Novara - 25 ottobre 2024 Una location carica di storia con ambienti prestigiosi. ➡️ Prenota subito il tuo POSTO GRATUITO www.businessinnova.it 🟣 INNOVIAMO INSIEME IL VOSTRO BUSINESS Una nuova era per l’innovazione aziendale Produzione e ideazione Staff Millennium srl - Events and Communication Powered by CNA Piemonte Nord #Innova2024 #InnovazioneAziendale #Blockchain #AI #IntelligenzaArtificiale #greentech #novara

Cliccando su “Continua” per iscriverti o accedere, accetti il Contratto di licenza, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookie di LinkedIn.

2023119 — In dark field microscope, the light source is blocked off, causing.

An infinitely-customizable wireless lens-control platform, now features CTRL.5 with CTRL.OS, an evolution of SmallHD's award-winning PageOS software.