Industriallighting ideas

La visione artificiale non va confusa con l’image processing, che si limita a trasformare l’immagine di input in una immagine di output, infatti l’estrazione di informazioni richiede tecniche avanzate come la segmentazione, l’applicazione di trasformate, l’analisi multilivello, ecc. che sono state da noi studiate sia a livello accademico che direttamente sul campo.

Siamo in grado di sviluppare software personalizzato che partendo da una immagine “raw” acquisita da una telecamera USB o da una telecamera Ethernet sia in grado di estrarre quelle informazioni che consentano a sistema di prendere una decisione riguardo ad es. la classificazione qualitativa di un prodotto.

Retroindustrialceiling lights

Image

Image

VintageIndustrial Spotlight

Partendo da un’immagine, la visione artificiale mira ad estrarre informazioni utili per prendere delle decisioni; queste ultime posso essere lo smistamento di un prodotto secondo la sua natura e/o qualità, la contabilizzazione, l’emissione di una multa, l’attivazione di un allarme, ecc.

La visione artificiale dunque, considera il “vedere” nel senso più ampio del termine, non solo come acquisizione dell’immagine, ma soprattutto come interpretazione del contenuto utilizzabile in sistemi automatici per varie finalità.

Siamo in grado di progettare e configurare il flusso di controlli da applicare ad una Smart Camera affinché essa possa eseguire i controlli e fornire le risposte necessarie al corretto processo produttivo.