IYCF-E Technical Working Group Action Plan - e technical
La fotografia digitale offre un mare di possibilità per personalizzare gli scatti. Ma per ottenere un buon risultato, è bene partire dalle basi. Alla qualità della fotocamera, infatti, fa eco quella dell’obiettivo,
Apriamo la nostra selezione con un obiettivo macro 30 mm da abbinare alle mirrorless APS-C con attacco E del gigante giapponese. Il Sony SEL30M35, oltre a mettersi in luce per l’elegante colorazione argento, colpisce per peso e dimensioni. Con soli 138 gr sul piatto della bilancia, è uno dei più leggeri e compatti della categoria. Composto da 7 elementi suddivisi in 6 gruppi, mette in campo una distanza di messa a fuoco minima di circa 10 cm. Il prezzo si mantiene al di sotto dei 250 euro.
Ecco un 100 mm piuttosto particolare. Laowa 100mm f/2.8 2x Ultra-Macro 2:1 Venus Optic si eleva dalla media proponendo un incredibile rapporto di riproduzione 2:1. Il soggetto inquadrato alla minima distanza di fuoco, quindi, avrà nel sensore dimensioni doppie rispetto a quelle reali. Imbattibile nel cogliere i più piccoli dettagli, risulta anche luminoso e nitido. Buono il peso che non eccede i 640 gr. Composto da 12 elementi suddivisi in 10 gruppi, è declinato per un ampio parco di fotocamere digitali, sia reflex che mirrorless. Il tutto per meno di 600 euro.
Con fotocamere reflex e mirrorless, la possibilità di cambiare obiettivo permette di scattare sempre in condizioni ottimali. Gli obiettivi Samyang sono fra i più apprezzati da amatori e professionisti perché mettono in
Molto simile al precedente nelle specifiche, il Fujifilm XF 80mm f/2.8 R LM OIS WR Macro esalta le performance delle fotocamere mirrorless X di casa Fuji. Strutturato in 16 elementi e 12 gruppi, ha tanto da offrire in termini di nitidezza e uniformità su tutta la superficie del sensore. Stabilizzato e provvisto di AF preciso, brilla anche per luminosità. 25 cm è la distanza minima di messa a fuoco mentre il peso si aggira intorno ai 750 gr. Il prezzo, invece, attorno ai 1.000 euro.
Ecco a descrivere uno dei prodotti migliori per rapporto qualità-prezzo. Apprezzato a livello globale, il Samyang 100mm f/2.8 AE ED UMC Macro offre un’ottima apertura f/2.8 e una distanza di focus di circa 30 cm con rapporto di riproduzione 1:1. Sprovvisto di autofocus e stabilizzatore d’immagine, delega molto alle abilità del fotografo. E risulta un po’ pesante da trasportare. Proposto qui con attacco per reflex Nikon della serie F, costa circa 400 euro, sbaragliando la concorrenza in termini di convenienza.
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pomeriggi in compagnia del Sega Mega Drive. Crescendo, impara ad amare anche la lettura, partendo dai classici per approdare alla narrativa contemporanea...Leggi tutto
Gli obiettivi macro catturano soggetti di piccole dimensioni per poi realizzare suggestivi ingrandimenti che mettano in luce dettagli non visibili ad occhio nudo. Più difficili da padroneggiare rispetto agli obiettivi comuni, hanno nella distanza minima di messa a fuoco una delle caratteristiche principali. Con un obiettivo macro di tipo fisso, è possibile avvicinarsi molto al soggetto senza perdere il fuoco. Perfetti per immortalare fiori, piante e insetti in movimento, sono spesso impiegati anche per riprodurre fedelmente documenti e in ambito marketing. Il primo passo per scovare il modello giusto, è accertarsi che funzioni con la nostra reflex o mirrorless, controllando che l’aggancio a baionetta sia compatibile. Di seguito, potremo ragionare sulle specifiche chiave del prodotto. Lunghezza focale, rapporto di riproduzione, distanza di messa a fuoco e distanza di lavoro: ecco le principali variabili, sempre interconnesse. Ma anche peso e misure dell’obiettivo avranno una ricaduta diretta sull’esperienza di scatto. Di tutto questo parliamo nella nostra guida dedicata agli obiettivi macro. Mentre la guida generale agli obiettivi affronta l’argomento da un punto di vista più largo.
Scendiamo leggermente con la distanza focale ma mantenendo elevate le prestazioni. Il Canon RF 85mm f/2.0 Macro IS STM è un obiettivo macro dedicato alle validissime mirrorless Canon EOS R. Arricchito da un rapido autofocus e da un’infallibile stabilizzatore ottico d’immagine, è un modello professionale con distanza minima di fuoco pari a 35 cm. Silenzioso e discreto nelle misure, pesa solo 500 gr. Il prezzo è di poco superiore ai 600 euro.