Illumination: Tree Lights at The Morton Arboretum - illuminarion
In generally terms; Focal Length (mm) describes distance between rear lens elements and sensor in digital cameras. Depending on size of sensor a given Focal Length (mm) lens will capture a specific angle-of-view (AOV) in degrees. The higher the numerical Focal Length in mm the longer or more-narrow the shot becomes, these longer focal length lenses are considered telephoto, given same sensor size. Likewise, the lower the Focal Length in mm, same sensor size, the wider the shot becomes capturing a wider AOV perspective of the scene.
fov参数
ReflexMania è un eCommerce specializzato nella vendita di materiale fotografico Usato, controllato, revisionato e con 2 ANNI DI GARANZIA. In questo blog cerchiamo di stare affianco ai nostri clienti, condividendo il meglio delle nostre conoscenze in ambito fotografico!
FOV to focal lengthcalculator
Equivalentfocal lengthcalculator
L’apertura del diaframma determina il valore del foro attraverso il quale passa la luce che arriva al sensore. Sulla vostra fotocamera, l’apertura é misurata dalla sigla “f/” seguita da un valore numerico. Più alto é il valore accanto alla “F”, più piccolo sarà il foro e meno luce raggiungerà il sensore.
Spostando i valori di questi tre parametri, vedrete che il puntatore dell’esposimetro si muoverà di conseguenza. Questi tre strumenti, gestibili manualmente con le fotocamere che permettono di scattare in manuale, interagiscono fra loro in maniera dinamica e concorrono in maniera diversa a determinare l’esposizione della foto.
Choosing the right lens can seem complicated when designing for a desired camera position, shot, or perspective. Zoom cameras take out some of the guesswork, however even these cameras have a minimum and a maximum focal range. Then add in differences between parfocal and varifocal zoom lenses, further complicates the mission and might not be relevant to project scope.
FOVcalculator
fov和焦距的关系
L’ISO, indica la sensibilità del sensore della fotocamera. Più il suo valore é alto, più il sensore sarà in grado di catturare luce. Se il luogo dove stiamo scattando fotografie è poco illuminato come ad esempio una chiesa, sarà necessario impostare un’ ISO alta, altrimenti la foto verrà troppo scura. Al contrario, se scattiamo alla luce del giorno o in un ambiente luminoso si dovrà impostare un ISO bassa per evitare che la foto sia troppo chiara. L’ effetto collaterale di un’ ISO alta, è che la foto perde di nitidezza e tende a risultare sempre più sgranata, (rumore digitale). Più é buona una fotocamera, più il sensore sarà in grado di realizzare foto nitide anche con ISO molto alti. L’unità di misura della sensibilità ISO si muove per potenze di due: generalmente parte da 100 (sensibilità minima) per poi muoversi a 200, 400, 800, 1600, fino alla sensibilità massima del sensore. In linea di massima diciamo che l’intervallo 100-400 ISO è un terreno tranquillo per quasi tutte le fotocamere, almeno quelle delle ultime generazioni. Man mano che si alzano gli ISO il rumore digitale è più presente. Per questo motivo si utilizzano solo per estrema necessità e possono essere utilizzati solo con sensore formato Full Frame e non APSC.
Focal length
Field-of-View (FOV) and Angle-of-View (AOV) vary slightly because FOV considers entire field including Depth-of-Field (DOF) or minimum distance from camera lens in-focus to farthest distance in-focus where nearer or farther are out-of-focus. AOV is an angle from glass extending outward as an angle in degrees (ie. 85°, 100°) essentially different angles from glass to infinity extending outward.
To be able to choose the right Focal Length lens for a specific camera model with corresponding sensor size two measurements will need to be taken; distance to target scene (or shot) and width of scene (or shot) to be captured by camera at that distance. Then plugging these data points into a FOV calculator or app will provide a Focal Length on given sensor size. For instance, a 1/3” camera sensor at a 10 foot distance needing to capture a 15’ horizontal shot (16:9 HD ratio) would require a 3.6mm focal length (image from pCAM Pro app from iPhone shown here).
fov是什么
Quando si vuole scattare una fotografia, si preme il pulsante di scatto. Premendo il pulsante, per un breve intervallo di tempo la luce attraversa l’obiettivo e colpisce il sensore fissandosi in un’immagine. Controllare la quantità di luce che entra nella fotocamera attraverso l’obbiettivo, è la base su cui si fonda tutto il processo fotografico. Il modo più semplice per verificare che la foto che stai scattando avrà una corretta esposizione, è controllare che l’esposimetro della tua fotocamera, sia posizionato su zero. Quando il puntatore indica lo zero, la foto é esposta correttamente. Più si sposta verso destra, più la foto sarà troppo luminosa e sovresposta. Viceversa, se si sposta verso sinistra sarà scura e sottoesposta. Capire come funzioni l’esposimetro è un concetto basilare che serve a capire come scattare fotografie con una corretta esposizione, ovvero né troppo scure né troppo chiare. In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio come si imposta il diaframma, l’otturatore, ISO per una corretta esposizione.
Fixed Prime vs Varifocal lenses offer different perspectives even if the Focal Length in the Varifocal (variable focal length) lens is set to match the Fixed Focal Length Prime lens. When a Varifocal lens is used, different settings within the variable focal range effect Depth-of-Field (DOF). Fixed Prime lenses will hold everything within the FOV in focus or might be stated as “near contact to infinity in focus”.
Not to complicate further but given same fixed Focal Length; a larger sensor size will widen the AOV and smaller sensor size the more narrow. This creates a challenge to match say a DSLR focal length look with a corresponding AOV in a miniature or smaller camera sensor. For instance, a 35mm lens on a DSLR camera is a relatively wide AOV perspective, however on a 1/3” or 1/2” sensor it is more of a telephoto or narrow AOV perspective.
Then it’s as easy as matching that Focal Length (mm) to an appropriate lens model as a Fixed Prime lens or Varifocal lens that falls within the range. For example, a 2.8~12mm will cover the 3.6mm requirement with lots of flexibility to adjust.
L’apertura del diaframma determina un altro fattore: la profondità di campo. La profondità di campo, come abbiamo già visto nei post precedenti, é una porzione dell’ immagine in cui si ha una nitidezza maggiore. Più piccola é l’apertura, maggiore sarà la profondità di campo. Quindi, per mettere a fuoco il solo soggetto che vi interessa, usate la massima apertura disponibile, ad esempio F1.8; per avere tutti gli oggetti a fuoco, usate l’apertura più piccola ad esempio f/11.
Il tempo di scatto é il tempo durante il quale l’otturatore rimane aperto, lasciando il sensore esposto alla luce. L’unità di misura del tempo di scatto sono i secondi. In un giorno di sole, generalmente basta lasciare l’otturatore aperto per centesimi di secondo. Se invece è una giornata nuvolosa, o stiamo inquadrando una scena all’ombra o al tramonto, possono servire decimi di secondo. Di notte secondi interi. Se ci sono dei corpi in movimento, più a lungo l’otturatore rimarrà aperto più il movimento verrà registrato dal sensore.