Edmund Optics | Reviews, News and Ratings - ScopeTrader - edmund scientific co
Nel mondo della fotografia ci sono sempre cose nuove da imparare! Iscriviti alla newsletter di Nikon School per essere sempre informato sui nuovi corsi e iniziative del mondo Nikon!
Battery Ventures
Abbiamo visto fino ad ora gli aspetti tecnologici e tecnici che caratterizzano quest’ottica, ma niente può sostituire una prova sul campo reale che permetta di mettere davvero in luce aspetti positivi ed eventuali caratteristiche poco convincenti. Prima di iniziare questo cammino assieme, mi sembra d’obbligo che mi presenti, fotograficamente parlando, in modo che eventuali mie frasi o commenti possano essere letti nella maniera più opportuna, senza fraintendimenti. Fotografo da oltre 20 anni e per vari motivi, tra cui sia il lavoro che i miei hobbies correlati alla fotografia, mi hanno indotto sempre ad orientarmi verso ottiche di elevata qualità e di indiscutibile robustezza. Non è un caso infatti se nel mio corredo, l’unico obiettivo zoom che sia riuscito a trovare spazio, sia stato l’ottimo Nikon AF 35-70mm f/2.8, un’ottica qualitativamente di spicco ma la cui estensione focale di soli 2x lo rende molto più simile ad un’ottica fissa che a uno zoom! Non nascondo neanche la mia titubanza quando, quasi un anno fa, misi le mani per la prima volta su questo obiettivo. Nelle mie convinzioni ormai era chiaro che nessuno zoom, soprattutto con un’escursione focale tanto ampia, potesse offrirmi una qualità nemmeno avvicinabile alla mia selezione di ottiche fisse che uso da anni nei campi più disparati: ritrattistica, fotografia sportiva, macrofotografia, paesaggio e astronomia.
White Mountain company
All’inizio lo alternavo con i miei obiettivi preferiti ma in breve tempo mi accorsi, convertendo i NEF al computer, che gli scatti eseguiti con questo zoom si facevano sempre più numerosi, percentualmente parlando, ed era tutt’altro che facile riconoscere gli scatti eseguiti con lo zoom da quelli ottenuti da obiettivi a focale fissa. Rimasi sorpreso e iniziai ad approfondire la questione. Iniziai così a lasciare a casa sempre più obiettivi, fin quando mi accorsi che questo obiettivo poteva facilmente sostituirmi gran parte del corredo quando la luminosità ottica non risultava indispensabile al contesto, apportando differenze qualitative quasi insignificanti, ma offrendomi un’operatività dimenticata negli anni passati a lavorare con solo ottiche a focale fisse. Insomma: zoom è bello.
Oltre 11x di escursione focale, da 76° a 8° di angolo di campo, sistema VR II di seconda generazione, motore SWM, lenti ED, elementi asferici e messa a fuoco interna. Sono queste le chiavi del successo di un'ottica versatile che aspetta solo di essere provata ed apprezzata. Difficile resistergli
Fotografare con uno zoom significa anche poter sperimentare nuove inquadrature senza preoccuparsi di dover cambiare spesso l’obiettivo.