Proprio la decisa e convinta sperimentazione in atto ha fatto sì che il Consorzio toscano diventasse partner dell’importante evento dimostrativo, organizzato,  per la prima volta in Toscana, da Servizi a rete, il network di comunicazione e formazione rivolto alle utility italiane impegnate nei sottoservizi.

The achromatic waveplate is similar to the zero order waveplate in that two plates with opposing retardation are used to achieve the final result.

Digper2 evaluacion

You need to load content from reCAPTCHA to submit the form. Please note that doing so will share data with third-party providers.

Tecnici esperti provenienti dalla Germania,  hanno simulato la realizzazione di  attraversamenti più o meno brevi e di interventi “no dig” per la distruzione e sostituzione di condotte rotte.

Zimbra Armada del Ecuador

Inserire o sostituire condotte e tubi senza scavi. Sembra una missione impossibile, invece è la concreta opportunità offerta dalla tecnologia “no dig” (senza scavo, appunto) che il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno sta sperimentando con successo nella realizzazione del Distretto Irriguo n. 8 a Castiglion Fiorentino. In località Cardeta, uomini e macchine sono al lavoro per posizionare 4,3 km di condotte su una superficie di 200 ha dove inizialmente saranno presenti 17 punti di consegna.

Sistema de evaluacion Armada

As with all of our optics, we will gladly provide our achromatic waveplates custom designed to your particular requirements. As an alternative, we offer a selection of standard items as specified below.

Sistema Ares armada del Ecuador

Simply enter your voucher code into the field below and meet us at COMPAMED 2024 in hall 08b / stand A13. We're looking forward to meeting you!

“Si è rivelata una opportunità importante per i tecnici, che hanno avuto modo di conoscere i nuovi strumenti messi a disposizione  dalla tecnologia per superare tante difficoltà operative di campagna e  le limitazioni logistiche che a volte costringono a scelte progettuali non particolarmente felici. In più questi sistemi consentono di migliorare la sicurezza di cantiere e l’efficienza delle infrastrutture a cui i professionisti e gli operatori fanno da supporto. E’ stata una giornata  utile per divulgare nuovi metodi di lavoro che il più delle volte restano confinati all’interno di ambienti fieristici e aziendali, molto ristretti”.

La giornata, che si è tenuta di recente ad Arezzo, ha riunito, presso la sede consortile e nel “campo prova” allestito di fronte ad essa, una settantina di professionisti, tra ingegneri, geologi, geometri, che hanno partecipato attivamente all’incontro  e alla live demo all’aria aperta.

Sisper armada

Surface figure: λ/20Angle: 0,5 arcsecRadius: 0,01%Focal length: 0,03%-0,3%Centration: +/-0,2µm or +/-2 arcsecWavelength: +/-0,3nm (190-1100nm)

Our achromatic waveplates (half or quarter) with a retardation tolerance of λ/100 provide extremely broad wavelength range with only one optic.

Feel free to contact us for assistance. Our experienced staff is only too pleased to help you with the decision process.

SISDON Armada Ecuador

You need to load content from reCAPTCHA to submit the form. Please note that doing so will share data with third-party providers.

Since the dispersion of the birefringence can be different for the two materials, it is possible to specify the retardation values over a wide wavelength range.

Zimbra Armada del Ecuador login

“Stiamo impiegando la tecnologia “no dig”  – spiega l’ingegner Matteo Isola, direttore Area Tecnica del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno – per l’attraversamento del fosso Bigurro e della Strada Regionale. Questo sistema ci consente di minimizzare i disagi per i cittadini, di velocizzare i tempi di realizzazione e di conseguenza i costi, di ridurre l’iter autorizzativo, di contenere l’impatto sull’ambiente e di migliorare la sicurezza di quanti eseguono materialmente i lavori. Anche nella progettazione del Distretto Irriguo n. 23, a Foiano della Chiana, diversi attraversamenti saranno realizzati con questa tecnica”.

Riccardo Bagnagatti De Giorgi di Timeco ha illustrato le varie tecnologie messe “in azione” contemporaneamente: uno “spettacolo” apprezzato dai professionisti presenti, come conferma Francesco Stragapede, referente di Sigea,  la Società Italiana di Geologia Ambientale.

We take quality control very seriously: we rely on accurate, widely recognized measurement systems for testing our optics. The following table indicates the accuracy of measurement for the most relevant parameters.

SISDON armada iniciar sesión

“La giornata organizzata presso il Consorzio – commenta Simone Schmalbauer, legale rappresentante Timeco, società lombarda che utilizza sistemi prodotti dalla tedesca Atracto – ha finalità educative. In Italia sopravvive una certa resistenza verso la tecnologia “no-dig” per le piccole tubazioni. La causa? Una resistenza  mentale, unita alla presenza di un parco macchine tradizionali che si intende continuare ad impiegare. Ci sono quindi  tematiche di carattere culturale, commerciale e ambientale che  devono essere affrontate. In questo senso i percorsi formativi risultano estremamente utili”.

You need to load content from reCAPTCHA to submit the form. Please note that doing so will share data with third-party providers.

Image

Nell’area adibita all’evento formativo,  sono state proposte, a scopo dimostrativo, diverse situazioni reali in scala ridotta.

Choosing the right waveplate for your application can be a bewildering task, as we offer a wide range for many different uses.

In alcuni tratti,   è stata utilizzata la tecnica che permette di passare da un pozzetto all’altro senza alterare i sottoservizi.