Mettere mano alla collimazione del telescopio? Si tratta di un argomento che spaventa molti astrofili. In genere si confida nella regolazione di fabbrica e nel fatto che lo strumento non sia stato sottoposto ad alcuna sollecitazione. Finché si ha la certezza che un'ottica riproduce bene le immagini, non ci sono problemi. Ma per via della collimazione, si può presumere che molti telescopi vengano utilizzati ben al di sotto delle loro reali capacità.

LED LightControllerKit

Image

LED lightcontrollercircuit

LED controllers are a critical part of any dynamic lighting control system. Controllers are used to change colors for RGBW and RGB LED lights. They are also used to change and select color temperatures with color temperature changing CCT LED strips and dim single-color, white LED strips to varying light levels. GlowbackLED™ stocks the industry's widest selection of professional LED controllers on the market. We stock and carry various different types of DMX, RF, IR and Wi-Fi-operated LED controllers. Shop our selection below or scroll down to see our LED Controller Selection Guide.

Gli anelli distanziatori vengono usati soprattutto negli obiettivi economici. Sono in materiale flessibile; si spostano e vengono premute nel telaio tramite piccole viti di fissaggio. Per via della curvatura dell'obiettivo, le lenti si spostano e si inclinano in base alla deformazione. Anche in questo caso, non si deve cambiare nulla in modo incauto, perché se si gira troppo una delle viti, questa può restare bloccata sul bordo della lente e causare la frattura del guscio o peggio.

Sicuramente lo specchio principale e il gruppo obiettivo devono essere collimati. Infatti, l’asse ottico, ovvero quella parte del campo visivo che offre la riproduzione di immagine ottimale, parte da qui. La collimazione di tutti gli altri elementi, come lo specchio secondario, i correttori, il focheggiatore, il diagonale a specchio o il prisma, ecc. deve portare l'asse ottico dritto e centrato nel focheggiatore e quindi anche dritto e centrato nell'oculare e nella fotocamera. L'asse ottico deve rimanere così anche se il focheggiatore è girevole o il diagonale a specchio viene ruotato.

LED light remote control app

Our commercial-grade LED controllers are split into two different categories: OMNI Wireless Series and the DMXPRO Series.

LED LightControllerbox

Una collimazione corretta deve essere sempre considerata la chiave per ottenere dal proprio telescopio le prestazioni migliori. A tal proposito è bene sapere cosa può essere collimato, come affrontare la collimazione in modo appropriato e come migliorarla nella pratica.

Get the maximum utility out of your professional LED strips by implementing an LED controlling system. At GlowbackLED™, we specialize in stocking commercial-grade, quality LED components. With LED systems, what you pay for is what you get. We currently offer two different classes of LED controllers. Our Econo Series is good for temporary LED installations, such as TV and movie sets, holiday color-changing LED lighting and trade-show displays. They can only perform the simplest functions, so they aren't an option for multi-zone applications or creating complicated scenes.

OMNI Wireless Series is controlled via RF and/or Wi-Fi. It consists of a receiver and a controller. Receivers execute the command to the LED strip lights; they perform the actual "color-mixing." Controllers send the commands to the Receivers. OMNI Wireless Controllers consist of glass touch-panels, RF remotes and/or your smartphone using the Easy Lighting App.

Certain projects require bespoke, tailored lighting controls. Whether you want to program customized scenes for your home cinema or create color temperature changing scenes throughout the day at the local school, we have the team and the tools to make it happen. Customized lighting controls and scenes are delivered to your specs. Our in-house programmer can create any type of lighting control scene, sequence or timeline for your LED lighting system. Moreover, we work with Integrator to integrate our products into your home automation systems. To learn more about customized LED lighting control, contact us today!

In alcuni casi, diverse superfici ottiche sono fissate tra loro e non possono essere collimate. Un esempio famoso è quello dei piccoli telescopi Maksutov-Cassegrain. Infatti, mentre nei "Mak" più grandi di solito lo specchio secondario è separato dal correttore a menisco, gli strumenti più piccoli usano uno schema ottico in cui lo specchio secondario è depositato a vapore sulla curvatura del menisco stesso. In rari casi, in quest’area della lente lo specchio secondario viene rettificato. Di conseguenza, non solo tre superfici sono fissate l'una all'altra, ma per quanto riguarda il percorso del fascio, lo specchio secondario è separato dal resto del correttore da diversi centimetri di percorso della luce e dallo specchio principale. In questi dispositivi, la collimazione deve inevitabilmente essere orientata su questo elemento. Se il correttore è realizzato in modo perfetto, può essere addirittura una facilitazione, perché tutti gli altri elementi possono essere allineati con il correttore a menisco.

LED LightControllerboard

All’interno di un obiettivo o di un correttore, le lenti vengono collimate tramite placchette o anelli distanziatori. L’ottico di precisione sceglie le placchette distanziatrici con precisi spessori progressivi. Le lenti inoltre vengono collimate per rotazione. Successivamente non dovranno più essere ruotate e anche le placchette distanziatrici devono rimanere al loro posto, altrimenti non sono più distinguibili. Quindi è meglio non mettere mano alla collimazione di un obiettivo. Se però dovesse essere necessario uno smontaggio, per esempio a seguito di un danno causato da acqua o muffa, bisogna cercare sul bordo opaco delle lenti la marcatura di collimazione, sotto forma di una linea a penna, oppure segnarla da sé. Le matite resistenti all’acqua hanno il rischio di essere facilmente cancellabili con solventi come l’isopropanolo.

Image

DMX is the professional tool for controlling multiple channels of LED lights. DMX is a digital protocol for controlling lighting fixtures. Each fixture is assigned an address on a DMX receiver and commands are sent through a hardwired communication line. The communication or DMX line can be daisy-chained from fixture to fixture (receiver to receiver) to send lighting control programs. DMX allows the most versatility when controlling multiple color or phosphor LED lights. DMX can also be used with single-color white LED strips for dimming control. DMX is our favorite option for controlling LED lighting.