Outdoor Spot Lights, Landscape Lighting - colored spot light
È il maggiore campo di impiego dell'OCT, dove consente di eseguire valutazioni altrimenti impossibili, e senza alcuna invasività.
I fasci luminosi provenienti dal braccio di riferimento e dal braccio di esplorazione, ricombinandosi generano un nuovo fascio luminoso, con caratteristiche diverse a seconda del grado di "coerenza" della luce proveniente dai 2 bracci; da questo deriva la "C" nell'acronimo che identifica l'OCT. Se i 2 fasci luminosi sono "coerenti", ossia se le loro onde hanno i picchi massimi e minimi in punti corrispondenti, danno origine ad un'interferenza costruttiva, che aumenta l'ampiezza del fascio risultante (elevato segnale). Se i 2 fasci luminosi sono in opposizione di fase, ossia se le loro onde hanno i picchi massimi e minimi in punti opposti, danno origine ad un'interferenza distruttiva, che annulla l'ampiezza del fascio risultante (elevato nullo).
This isn’t just for show; it has practical uses, like reducing glare in sunglasses, analyzing chemicals, and even making 3D movies pop. It’s a fascinating aspect of light that shows just how complex and useful this everyday phenomenon can be.
When light strikes a molecule or an atom, the light energy is absorbed and re-emitted in multiple directions. Polarization causes this scattering. Furthermore, the emitted light travels in many directions.
Consente di visualizzare l'interfaccia negli interventi chi trapianto corneale lamellare, e di Lasik, e di misurare con precisione gli spessori dei vari strati.
Valutazione degli spessori dello strato delle fibre nervose emergenti dalla testa del nervo ottico, delle caratteristiche dell'escavazione della papilla ottica. dello spessore delle cellule ganglionari perifoveali nei 2 occhi.
Con l'OCT è possibile eseguire una pachimetria corneale estremamente accurata e ripetibile, per valutare l'accuratezza delle misure tonometriche e rischio di progressione dell'otticopatia glaucomatosa.
Valutazione della conformazione della testa del nervo ottico mediante C-scan. (Sono visibili anche le sezioni B-scan orizzontale e verticale eseguite in corrispondenza delle linee verde e rossa)
L'occhio si presta particolarmente ad essere esaminato con l'OCT, perché la sua trasparenza consente di ottenere immagini di ottima qualità, ed anche da strutture localizzate molto in profondità.
The majority of the light in the reflected ray is polarised parallel to the plane, with only a few exceptions. In contrast, most of the light in a refracted beam is unpolarized, with one or two polarised components. As a result, we can see that the reflected and refracted rays are both partly polarised.
Polarization of light refers to the phenomenon in which waves of light or electromagnetic radiation are restricted to vibrate in a single direction.
The light wave in which the electric field vectors vibrate in all possible directions perpendicular to the direction of propagation of the light is called unpolarized light. That is unpolarized light electric field vibrated randomly in all possible planes. We can define unpolarized light as a combination of light waves with all possible orientations of the electric field vectors. Sources of light such as the Sun or Incandescent bulbs emit unpolarized light.
La stampa dei risultati di una pachimetria corneale con OCT. Si può vedere l'immagine di una sezione corneale B-scan. Gli spessori medi corneali in alcune zone (in basso a sinistra). La Mappa in scale di colori degli spessori corneali (in basso a destra) con i colori più freddi che rappresentano le zone più sottili, ed i colori caldi che rappresentano quelle più spesse.
Polaroids are polarising materials made up of molecules that are oriented in a specific direction. A pass axis exists on every Polaroid. Only the pass axis will enable light to flow through. Both the horizontal and vertical pass axes can exist on a polaroid. The way light passes through it is determined by these. When the light that is not polarised travels through a polaroid, it becomes polarised.
Aspetto di una sezione retinica esaminata al microscopio ottico su un campione prelevato, trattato e colorato (sulla sinistra), e quello ottenuto "in vivo" con una scansione OCT B-scan (a destra). La corrispondenza tra i vari tipi di cellule e gli strati riconoscibili con la nuova tecnica è impressionante.
“Polarized Light Oscillates at a single phase in a particular plane whereas ordinary light has no plane and it vibrates at random angles.”
Nell'ecografia viene misurato il tempo impiegato da un'onda sonora per raggiungere un tessuto per calcolarne la posizione, e misurata l'intensità dell'onda riflessa per valutare la densità del tessuto. Nell'OCT, la luce utilizzata per l'esame si propaga ad una velocità talmente elevata, che non è possibile misurare il tempo impiegato per raggiungere le le strutture da esaminare. Gli OCT, per localizzare le strutture e valutarne la reflettività sfruttano il principio dell'interferometria.
This happens naturally, like when sunlight bounces off a lake, or artificially with special materials called polaroids that act like gatekeepers, only letting light waves through if they’re moving in the right direction.
I tracciati C-scan, o tridimensionali, vengono ottenuti affiancando 265 scansioni B-scan orizzontali. Consentono di apprezzare rigonfiamenti retinici, i loro rapporti con la topografia retinica, ed eventuali deformazioni della superficie retinica.
Any wave vibrating up and down perpendicular to the propagation of the wave is termed the transverse wave. As we know that a wave travels in 3-Dimensions and in the three dimensions there are two waves that are perpendicular to the propagation of the wave.
La sorgente luminosa dell'OCT viene suddivisa da un partitore ottico in due fasci di luce coerente. Uno di questi fasci viene indirizzato in un braccio di riferimento di lunghezza nota. L'altro fascio viene convogliato nel braccio di esplorazione, cioè sui tessuti oculari da esaminare. La luce riflessa dal braccio di riferimento, e dal braccio di esplorazione, viene quindi ricombinata ed inviata ad un sensore
We can observe that there is a plane of vibration parallel to the plane in the diagram below. There is also a vibration plane that is perpendicular to the plane. The first picture is one that is not polarised. The second picture is polarised, meaning it is perpendicular or parallel to the first. So let’s start with polaroids to understand polarization.
I principali vantaggi dell'OCT in oculistica sono: Immagini ad altissima risoluzione Immagini di sezioni con visualizzazione della struttura interna Visualizzazione diretta ed istantanea della morfologia dei tessuti Nessuna necessità di traumatismi per ottenere i tessuti da analizzare Nessuna necessità di preparazione delle strutture da analizzare Possibilità di ottenere misurazioni oggettive, precise e ripetibili Nessuna radiazione ionizzante, né pericoli per la salute
Interferenza costruttiva tra la luce del braccio di riferimento e quello di esame. Interferenza distruttiva tra la luce del braccio di riferimento e quello di esame.
I tracciati A-scan, o monodimensionali, analizzano la reflettività delle strutture e la loro profondità lungo un singolo raggio luminoso. In OCT sono utilizzate molto di rado, soprattutto per misurare con precisione la lunghezza dell'occhio.
The incident ray reflected and refracted ray may all be seen in the diagram below. Unpolarised light is visible on the incident beam. The unpolarized light is depicted in the diagram above. The dot denotes perpendicular directions, whereas the lines denote parallel directions.
I tracciati B-scan, o bidimensionali, vengono ottenuti affiancando circa 1600 scansioni A-scan, eseguite lungo una linea di circa 6 mm di lunghezza. Sono le rappresentazioni più frequentemente utilizzate in oculistica. Sono immagini molto simili alle sezioni istologiche (i preparati utilizzati per gli esami microscopici tradizionali) dei tessuti. Consentono di valutare la struttura interna dei tessuti, e di eseguire misure degli spessori.
Polarization of Light: If you were to leave your house on a hot, sunny day, you would undoubtedly wear sunglasses. This is because the light emitted by the sun is unpolarized light and the sunglasses we wear transform the unpolarized light. Polarized light is light in which the electric field vector of the light is in the same phase and is perpendicular to the propagation of the light wave. The process of converting unpolarized light into polarized light is called polarization.
Suppose if we fix the propagation of the wave in the x-direction then it can oscillate in either the y-direction, z-direction or in a combination of both directions. Thus wave has two polarization in each y-direction and z-direction. This polarization of light can be measured using any polarized light-sensitive medium, such as lenses, prisms, and others.
Example: A beam of light strikes the surface of a plate of glass with a refractive index of √3 at the polarising angle. What will be the ray’s angle of refraction?
Nei più moderni strumenti OCT (Fourier Domain OCT, o Spectral Domain OCT) sono state eliminate le parti meccaniche in movimento durante l'esame, o variando la lunghezza d'onda della sorgente luminosa, oppure utilizzando uno spettrometro che analizza le differenze di lunghezza d'onda nel braccio di riferimento ed in quello di esplorazione. I nuovi apparecchi hanno consentito di ridurre enormemente i tempi di acquisizione delle immagini:
OCT è un acronimo che significa: «Optical Coherence Tomography». Indica una tecnica di imaging, che consente la valutazione delle strutture oculari per mezzo di immagini in sezione (Tomografia -> Tomography) dei tessuti e delle strutture esaminate. Ha delle similitudini notevoli con l'ECOgrafia. L'ecografia analizza la riflessione di un onda acustica da parte dei tessuti. L'OCT analizza la riflessione di un'onda luminosa prodotta generalmente da un laser a diodo infrarosso. Per questa ragione la prima lettera che identifica l'esame è la "O" -> "Optical". La luce utilizzata dall'apparecchiatura ha una bassa intensità, è invisibile, non procura fastidi, né pericoli per la salute di chi viene esaminato.
Polarized light and unpolarized light are two types of light that differ in the orientation of their electric field vibrations.
Il vantaggio dell'OCT, rispetto all'ecografia, dipende dalle dimensioni delle onde utilizzate per eseguire l'esame; le onde luminose utilizzate dagli OCT sono molto più "piccole" (la lunghezza d'onda è variabile da 820 a 870 nanometri) rispetto alle onde acustiche dell'ecografia, e quindi consentono di ottenere immagini molto più dettagliate. La risoluzione delle immagini ottenute con questa tecnica (4 µm), infatti, si avvicina molto a quella di un microscopio ottico a basso ingrandimento.
In Circular Polarization, the electric field of light has two linear components that are perpendicular to each other and have identical amplitudes, but the phase difference is π ⁄ 2. The electric field that occurs will propagate in a circular motion.
La precisione degli OCT viene sfruttata dai biometri ottici, che eseguono tramite un A-scan una misura estremamente accurata della lunghezza dell'occhio per il calcolo del cristallino artificiale da impiantare durante gli interventi per cataratta.
The law says that the reflected ray is fully polarised at a specific angle of incidence. The angle between the reflected and refracted rays is also 90°. Total Angle = 90° if i = iB, that is when the angle of incidence equals Brewster’s Angle.
Nei primi strumenti OCT (time domain OCT) la lunghezza del braccio di riferimento veniva variata, per verificare se, alla corrispondente profondità, nel braccio di esplorazione c'erano tessuti riflettenti che potevano generare un'interferenza costruttiva. Questi strumenti richiedevano parti meccaniche in movimento durante l'esame, e le scansioni erano piuttosto lente, sgranate, ed influenzate dai movimenti oculari.
Polarized light, on the other hand, refers to light in which the electric field vectors vibrate in a specific plane or direction. In polarized light, the electric field oscillations occur in a well-defined direction, rather than randomly. The process of transforming unpolarized light into polarized light is called polarization. Polarization can occur through various methods, such as reflection, transmission, scattering, or filtering.
In this article, we will learn about the Polarization of light, types of polarization, Polarization of Light properties, and others in detail.
In linear Polarization, the electric field of light is confined to a single plane along the direction of the propagation of light.
Polarization is the process of converting non-polarized light into polarised light. The light in which particles vibrate in all various planes is known as unpolarised light.
Immagine OCT B-scan della regione maculare normale. Da notare l'assottigliamento della retina al centro per assenza dello strato delle fibre nervose. Immagine OCT B-scan della regione maculare di un occhio con una membrana epiretinica. Notare la presenza di una sottile membranella riflettente sulla superficie retinica, e la perdita della normale depressione maculare centrale.
Polarization of light is like giving direction to the chaotic dance of light waves. Imagine light as a crowd of people moving together but facing all different directions; polarization is like getting them all to move in harmony, facing the same way. It’s a process that turns the jumbled mess of directions in unpolarized light into a neat, single direction in polarized light.
Le scansioni B-scan della cornea consentono di misurare con precisione gli spessori corneali in un gran numero di punti. È possibile confrontare la localizzazione delle variazioni di spessore con la localizzazione delle deformazioni corneali (ottenute con la topografia corneale) per distinguere malattie che generano deformazioni corneali superficiali simili ma con cause diverse (cheratocono, e corneal warpage). La conoscenza degli spessori corneali è molto utile nella programmazione e nella scelta di interventi corneali refrattivi,e/o terapeutici.
Con l'OCT si può eseguire una valutazione oggettiva della morfologia (cioè della conformazione e delle dimensioni) della testa del nervo ottico, e dell'escavazione della papilla. Si possono inoltre eseguire delle misure dirette ed oggettive degli spessori delle fibre nervose retiniche peripapillari, e delle cellule ganglionari perimaculari. In questo modo è possibile eseguire delle misurazioni oggettive del danno glaucomatoso, che non sono influenzate dalle abilità di chi viene esaminato (come succede con l'esame del campo visivo).
Polarization is a phenomenon induced by the wave nature of electromagnetic radiation, according to physics. Sunlight is an example of an electromagnetic wave since it travels through the vacuum to reach the Earth. Because an electric field interacts with a magnetic field, these waves are known as electromagnetic waves.
Brewster’s Law states that, for an unpolarized light of a known wavelength that is incident on a transparent surface, experiences maximum plan polarization at the angle of incidence then the tangent of the incidence angle is the refractive index of the substance for the given wavelength.
In Elliptical Polarization, the electric field of light propagates along an elliptical path. The two linear components do not have the same amplitude and phase difference in elliptical polarization.
If the unpolarised light is incident on a particle, then we obtain dispersed light. Now when this polarized light passes through the atmosphere the molecule in the atmosphere dispersed the polarized light in all possible directions. And this is how light scattering causes polarization. The dispersed light is emitted in a direction that is perpendicular to the incident beam. Furthermore, dispersed light has complete polarization, but light travelling through molecules has partial polarization.
The combination of electric and magnetic forces traveling across space is known as light. A light wave’s electric and magnetic vibrations are perpendicular to each other. The magnetic field travels in one direction and the electric field in the other, but they are always perpendicular. So we have an electric field in one plane, a magnetic field perpendicular to it, and a travel direction that is perpendicular to both. Electric and magnetic vibrations can happen in a variety of planes.