LED Work/Ag Lights - led bar spot lights
Dall’introduzione delle prime telecamere digitali dedicate alla microscopia ottica, fin dal 1995 c’è stata per tutti, costruttori e utilizzatori, la rincorsa ai Mega Pixel. Siamo partiti con telecamere che avevano 1 Mp ed oggi abbiamo in commercio sistemi che raggiungono e superano i 30 Mp. Ma ci servono davvero tutti questi pixel? Probabilmente no e forse riusciremo a risparmiare su una telecamera a favore di una scelta di un obiettivo di più elevata qualità.
Come potete vedere dalla tabella allegata una telecamera con 3 o 5 Mp può essere sufficiente a coprire le esigenze standard per una buona acquisizione digitale. Maggiore è la qualità ottica dell’obiettivo e di conseguenza la sua AN, maggiore sarà la necessità di incrementare il numero di pixel della telecamera.
Come si nota l’AN è al denominatore; maggiore sarà questo valore maggiore sarà il potere di risoluzione. Riassumendo possiamo dire che a parità d’ingrandimento dell’obiettivo, quello con AN superiore avrà un potere di risoluzione migliore e quindi una miglior qualità di definizione dei particolari. Ovviamente anche la qualità ottica costruttiva degli obiettivi definisce una diversa capacità di riportare dettaglio, risoluzione e definizione. Una veloce comparazione tra qualità ottica, AN e risoluzione dell’obiettivo si può dedurre dalla seguente tabella. I valori di AN sono indicativi e generici in quanto ogni azienda produttrice può avere valori intermedi.
La dimensione del sensore e le dimensioni del singolo pixel sono spesso correlate tra loro, così come la velocità di trasmissione è collegata al tipo di connessione USB3 o HDMI o altri.
We use cookies to make our services work and collect analytics information. To accept or reject analytics cookies, turn on JavaScript in your browser settings and reload this page.
Siamo a vostra disposizione per fornirvi informazioni di carattere tecnico e commerciale o semplicemente per essere contattati.
Tutti questi elementi sono importanti per la scelta di una telecamera. Assumendo un utilizzo normale cioè non specifico su applicazioni di osservazioni critiche, ad esempio per poca luminosità o segnali in fluorescenza molto piccoli e deboli, quindi per osservazioni in campo chiaro, campo scuro fino a ob. 40X, contrasto di fase, DIC e fluorescenza classica, ci concentreremo sul valore di Mp della telecamera.
Siamo a vostra disposizione per fornirvi informazioni di carattere tecnico e commerciale o semplicemente per essere contattati.
Un argomento che affronteremo nei prossimi articoli sarà quello del pixel size, le dimensioni dei singoli pixel del CCD o CMOS e come questo influenza l’acquisizione delle immagini digitali di oggetti particolarmente “difficili”.